In una batteria con gli ioni di litio è presente un elettrodo positivo, costituito appunto dal litio. Questo viene collegato a un elettrodo negativo realizzato in carbonio. Basta questo a spiegare perché le batterie al litio per scooter sono decisamente più leggere rispetto a quelle al piombo. Sono gli elementi chimici a fare la differenza, essendo appunto più leggeri.
In questo tipo di batterie non è necessario un terzo elemento, in genere un gel, o un liquido sempre di composizione acida che favorisce la migrazione degli elettroni. Quest’ultimo non è un dettaglio da poco: l’assenza di liquido o di gel evita la normale manutenzione, per il rabbocco o la sostituzione del gel o dell’acido.
Ne guadagniamo anche in sicurezza: possono infatti essere maneggiate con tranquillità, senza temere che la parte acida si riversi causando danni alla superficie o telaio dello scooter. Anche la ricarica è estremamente più rapida: si verifica grazie al respingimento degli ioni, gli atomi carichi elettricamente, dal catodo di litio all’anodo in carbonio, con il conseguente rilascio che produce la corrente utile all’alimentazione.
E’ grazie a questa particolare composizione che il peso e le dimensioni subiscono un drastico ridimensionamento, addirittura prossimo al 60 per cento in confronto alle batterie al piombo di uso comune.